
Parco Delta del Po: scopri il territorio ed il Parco Naturale
Parco Delta del Po
Il Parco del Delta del Po, con il suo inconfondibile intreccio di terre e acque, di isole e canali, è una vasta area geografica che dal Veneto arriva fino a Ravenna, in un susseguirsi di ambienti, tra boschi, valli d’acqua dolce e salmastra, saline, dune e pinete di rara bellezza.
Un vero e proprio mosaico di ecosistemi, con oltre 300 specie di uccelli che fanno del parco una delle aree ornitologiche più rilevanti d’Europa. Un patrimonio naturalistico immenso, da scoprire in bicicletta, a cavallo o in barca, imperdibile per gli amanti della natura e del birdwatching.
Scopri tutte le escursioni alla scoperta del Parco Naturale del Delta del Po proposte da Villaggio Barricata!
Escursioni in bicicletta
Il Parco del Delta del Po è attraversato da una fitta rete di percorsi ciclabili che si collegano l’uno all’altro in un territorio che non presenta difficoltà altimetriche e che si può percorrere tutto l’anno.
Tra i più amati:
Tra i più amati:
Anello della Donzella
Parte da Porto Tolle, lungo l’argine destro del Po di Venezia; attraversa Scardovari, suggestivo paese di pescatori sede di un grande mercato ittico, e Bonelli, borgo dalla tipiche case deltizie con grandi camini a dado; termina proprio sulla spiaggia incontaminata del nostro villaggio.
La Via delle Valli Sud
Perfetto per gli amanti del birdwatching e del fotonaturalismo.
Da Porto Levante si raggiunge la Valle Bagliona, coi suoi grandi specchi lagunari, i tramonti di fuoco, le folaghe, gli aironi e i fenicotteri, vere superstar del parco. Poi si sale sull’argine sinistro del Po, ritenuto il più spettacolare per la ricchezza di avifauna che lo popola e per la presenza di un incredibile patrimonio arboreo. Infine, si attraversa il ponte delle barche della Boccasette e si raggiunge la spiaggia, per un bagno rigenerante.
Da Porto Levante si raggiunge la Valle Bagliona, coi suoi grandi specchi lagunari, i tramonti di fuoco, le folaghe, gli aironi e i fenicotteri, vere superstar del parco. Poi si sale sull’argine sinistro del Po, ritenuto il più spettacolare per la ricchezza di avifauna che lo popola e per la presenza di un incredibile patrimonio arboreo. Infine, si attraversa il ponte delle barche della Boccasette e si raggiunge la spiaggia, per un bagno rigenerante.

Escursioni a cavallo
Affidati al nostro maneggio Ranch del Mare!
Sotto la guida di Chiara Angelini e Fausto Sturaro, grandi appassionati del cavallo e del suo benessere, le nostre 6 guide equestri non vedono l’ora di accompagnarti in sella alla scoperta del Parco del Delta del Po.
Partecipa a un’emozionante passeggiata al tramonto in riva al mare fino alla Spiaggia delle Conchiglie, una delle poche in Italia a permetter l’accesso e la balneazione ai cavalli!
Sotto la guida di Chiara Angelini e Fausto Sturaro, grandi appassionati del cavallo e del suo benessere, le nostre 6 guide equestri non vedono l’ora di accompagnarti in sella alla scoperta del Parco del Delta del Po.
Partecipa a un’emozionante passeggiata al tramonto in riva al mare fino alla Spiaggia delle Conchiglie, una delle poche in Italia a permetter l’accesso e la balneazione ai cavalli!

Escursioni in barca
Alla ricerca dei delfini
Ormai da anni, i delfini sono residenti del Parco del Delta del Po.
Proprio per questo, è stata istituita una zona SIC, ovvero un Sito di Interesse Comunitario che si estende per 220 km di fronte a Barricata.
Partecipa alle escursioni in gommone organizzate dal nostro Diving Center alla ricerca di questi meravigliosi mammiferi!
Proprio per questo, è stata istituita una zona SIC, ovvero un Sito di Interesse Comunitario che si estende per 220 km di fronte a Barricata.
Partecipa alle escursioni in gommone organizzate dal nostro Diving Center alla ricerca di questi meravigliosi mammiferi!
